Latest Album

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut rhoncus risus mauris, et commodo lectus hendrerit ac.

banner
RORY ROLLINS

Blog

Axl Rose 60… and Vasco Rossi 70 !!!!!

UK/IT Version – As William Bruce Rose Jr., the hard rock legend was born in Indiana in 1962. His mother, who was only 16 when he was born, and his stepfather raised him and his two siblings in a religious manner. But Rose’s stepfather used violence in his upbringing, which shaped the later singer for his life. He struggled through his youth, sometimes had to go to prison for a few months and at the age of 20 moved to his friend and later bandmate Izzy Stradlin in Los Angeles to get his music career going. He gave up his native name and called himself Axl Rose from then on.

In 1985 they formed Guns N’ Roses and topped the charts with one of their most successful debut albums of all time, ‘Appetite for Destruction’. Singles like “Sweet Child o’ Mine” or “Paradise City” also made it to the top of the charts and are still popular today.

By 2008 the band was quiet. Axl Rose also withdrew almost entirely from the public eye, spending most of his time at his Malibu mansion. But with the album “Chinese Democracy” the group made a huge comeback. In 2012 the band was included in the “Rock and Roll of Fame” and since 2016 they have been touring the world together again.
The musician’s private life was like a roller coaster ride. He dedicated many songs to his relationships. In 1990 he married model Erin Everly, for whom he wrote Sweet Child o’ Mine. However, after only nine months, the couple separated again. Rose was ranked number 64 on Rolling Stone magazine’s list of the 100 Greatest Singers of All Time.

Yesterday he turned 60….

…and today, 7 February 2022, Vasco Rossi turns 70.

Siamo solo noi is the most beautiful Italian rock song ever.
And it is not written by me  but Rolling Stone, which also describes the album in the same way Bollicine, while Albachiara was voted the most loved Italian song from 1975 to 2020.

If Vasco were it just his songs, it would be more Rossi it’s less “The Blasco”, As we like to call it. Starting from the name, which is enough to place it in that microscopic Olympus of artists that you can only call by name and you already know who you are talking about. Vasco is Vasco for everyone, both for those who love him and for those who love him less because there is a little bit of Vasco in each of us but above all there is each of us inside Vasco.

When you listen Vasco there is always a song on which you linger and think that he wrote it thinking about you, your story, your pain. Here’s what makes it unique.

We are talking about an unruly artist, especially when he started his singing career. He didn’t just wish he had one Vita Spericolata, he had it. A youth of drugs and alcohol, of songs written while he and Massimo Riva they made trips in the head that led them to record songs at the limit of the unlistenable, if in reality our rocker had not been simply brilliant in stopping and putting into music and words certain strong sensations that are inside each of us.

18 studio albums, 11 live, 5 collections, 34 albums in all, 191 songs, 40 million records, stadiums full to overflowing with dates and dates and then dates again, bras that fly, tears that fall, emotions that go through the spine until it comes off and wanting to lend it to Cucchia so that he can play it for us as he does with his sax.
Vasco Rossi it has made entire generations grow up who have sung it softly and at the top of their voices, laughing and crying. Recurring themes such as frustration, despair, anger, boredom and … love. Angry love, finished love, romantic love… yes, because love is the bare nerve of Vasco.

And we come to the women sung by Blasco. Like any tormented soul, He never had a very high opinion of the female universe, but basically not even of himself. At least not before knowing Laura Schmidt who he married exactly ten years ago. By the way, in an interview with Vanity Fair he said: When did I realize that Laura was perfect for me? When I realized I could watch TV with her sitting next to me.

And since then he has made peace with women, he has learned to love and to be loved. And we all loved him even more in this adult age, wiser, even closer to us.
Vasco he is transversal, he is universal, he is one that concentrates three generations at his concerts and in fact, when you are there singing, screaming, jumping, dancing and “poghi” you can find on your right a spry 70-year-old who knows all his old successes and your left a little boy with a backpack on his back and the version of Greek inside.

This is Vasco Rossi. An artist that everyone adores for how he is and not for what he does. A simple artist who still lives two hundred meters from where the legendary Zocca was born exactly seventy years ago! A man from Romagna who plays at the bar with his old friends, even if his name is no longer Roxy.

So, best wishes, my friend, and thank you for not making me feel alone when I was in that tumultuous river that has childhood and adulthood as its margins.

Thanks for Ogni Volta that you made me grow between joy and pain, thank you for all the friends with whom I was able to share you under the stage, thank you for that Liberi Liberi that as a girl I sang at the top of my lungs convinced to split the world and that today I sing softly, wondering “what became that desire that no longer exists”.

And thanks again for being the soundtrack of the emotions of my life.
Ciao Vasco, Happy Birthday. See you at San Siro.

Con il nome di William Bruce Rose Jr., la leggenda dell’hard rock nasce in Indiana nel 1962. Sua madre, che aveva solo 16 anni quando è nato, e il suo patrigno ha cresciuto lui e i suoi due fratelli in modo religioso usando anche la violenza nella sua educazione, che ha segnato il cantante per la il resto della sua vita. Ha lottato durante la sua giovinezza, a volte è dovuto andare in prigione per alcuni mesi e all’età di 20 anni si è trasferito dal suo amico e successivamente compagno di band Izzy Stradlin a Los Angeles per avviare la sua carriera musicale. Rinunciò al suo nome nativo e da quel momento in poi si chiamò Axl Rose.

Nel 1985 si formano i Guns N’ Roses e scalano le classifiche con uno dei loro album di debutto di maggior successo di tutti i tempi, “Appetite for Destruction”. Anche singoli come “Sweet Child o’ Mine” o “Paradise City” sono arrivati in cima alle classifiche e sono ancora popolari oggi. .

Nel 2008 la band era sciolta. Anche Axl Rose si era ritirato quasi interamente dagli occhi del pubblico, trascorrendo la maggior parte del suo tempo nella sua villa di Malibu. Ma con l’album “Chinese Democracy” il gruppo ha fatto un grande ritorno. Nel 2012 la band è stata inserita nel “Rock and Roll of Fame” e nel 2016 tornano insieme in tournée per il mondo.

La vita privata del musicista era come un giro sulle montagne russe. Ha dedicato molte canzoni alle sue relazioni. Nel 1990 ha sposato la modella Erin Everly, per la quale ha scritto Sweet Child o’ Mine. Tuttavia, dopo soli nove mesi, la coppia si separò di nuovo. Rose è stata classificata al 64 ° posto nell’elenco dei 100 più grandi cantanti di tutti i tempi della rivista Rolling Stone .

Ieri ha compiuto 60 anni…

…e oggi, 7 febbraio 2022, Vasco Rossi 70 !!!

Siamo solo noi è il pezzo rock italiano più bello di sempre. E non lo dico io ma Rolling Stone, che descrive allo stesso modo anche l’album Bollicine, mentre Albachiara è stata votata come la canzone italiana più amata dal 1975 al 2020. Ma se Vasco fosse solo le sue canzoni, sarebbe più Rossi e meno “Il Blasco”, come amiamo chiamarlo noi. Proprio a partire dal nome, che basta a porlo in quel microscopico Olimpo di artisti che puoi chiamare solo per nome e sai già di chi si parla. Vasco è Vasco per tutti, sia per chi lo ama sia per chi lo ama meno perché c’è un po’ di Vasco in ognuno di noi ma soprattutto c’è ognuno di noi dentro Vasco. Quando ascolti Vasco c’è sempre una canzone sulla quale ti soffermi e pensi che l’abbia scritta pensando proprio a te, alla tua storia, al tuo dolore. Ecco cosa lo rende unico.

Parliamo di un artista sregolato, soprattutto quando ha iniziato la sua carriera di cantante. Lui non ha solo desiderato avere una Vita spericolata, lui l’ha avuta. Una gioventù di droga e di alcool, di brani scritti mentre lui e Massimo Riva si facevano dei viaggi nella testa che li portavano a registrare canzoni al limite dell’inascoltabile, se in realtà il nostro rocker non fosse stato semplicemente geniale nel fermare e mettere in musica e parole certe sensazioni forti che sono dentro ognuno di noi.

18 album in studio, 11 dal vivo, 5 raccolte, 34 album in tutto, 191 canzoni, 40 milioni di dischi, stadi pieni fino a traboccare di date e date e poi ancora date, reggiseni che volano, lacrime che scendono, emozioni che attraversano la colonna vertebrale fino a sfilartela e desiderare di prestarla a Cucchia perché ce la suoni come fa col suo sax. Vasco Rossi ha fatto crescere intere generazioni che lo hanno cantato sottovoce e a squarciagola, ridendo e piangendo. Temi ricorrenti come la frustrazione, la disperazione, la rabbia, la noia e… l’amore. L’amore arrabbiato, l’amore finito, l’amore romantico… sì, perché l’amore è il nervo scoperto di Vasco.

E veniamo alle donne cantate dal Blasco. Come ogni anima tormentata, Lui non ha mai avuto un’opinione altissima dell’universo femminile, ma in fondo neanche di se stesso. Almeno non prima di conoscere Laura Schmidt che ha sposato esattamente dieci anni fa. A proposito, in un’intervista rilasciata a Vanity Fair disse: Quando ho capito che Laura era perfetta per me? Quando mi sono reso conto che potevo guardare la tv con lei seduta a fianco. E da allora ha fatto pace con le donne, ha imparato ad amare e ad essere amato. E tutti noi lo abbiamo amato ancora di più in questa sua età adulta, più saggia, ancora più vicina a noi.

Vasco è trasversale, è universale, è uno che ai suoi concerti concentra tre generazioni e infatti, quando sei lì che canti, urli salti, balli e “poghi” puoi trovarti alla tua destra un 70enne arzillo che conosce tutti i suoi vecchi successi e alla tua sinistra un ragazzino con lo zaino in spalle e la versione di greco al suo interno. Questo è Vasco Rossi. Un artista che tutti adorano per com’è e non per quello che fa. Un artista semplice che vive ancora a duecento metri da dove nacque esattamente settant’anni fa, la mitica Zocca! Un romagnolo che gioca al bar con gli amici di sempre, anche se magari non si chiama più Roxy. E allora auguri amico mio, e grazie per non avermi fatto sentire sola quando mi trovavo in quel tumultuoso fiume che ha per margini la fanciullezza e l’età adulta.

Grazie per Ogni Volta che mi hai fatto crescere tra gioia e dolori, grazie per tutti gli amici con i quali ho potuto condividerti sotto il palco, grazie per quella Liberi Liberi che da ragazza cantavo a squarciagola convinta di spaccare il mondo e che oggi canto sommessamente, chiedendomi “cosa diventò quella voglia che non c’è più”.

E ancora grazie per essere stato la colonna sonora delle emozioni della mia vita.
Ciao Vasco, buon compleanno. Ci vediamo a San Siro.

No Comments

Post a Comment